Fortezze, rovine, residenze, castelli e fortificazioni
L’intero territorio tirolese - da Kufstein a Salorno – è ricco di fortezze, castelli, rovine e residenze. Queste costruzioni sono pietre miliari del nostro paesaggio culturale e hanno ancora un misterioso fascino su molte persone. Le origini di numerose costruzioni di difesa sono oscure, ma sono strettamente connesse alla storia del nostro paese. Nel corso del tempo, in questi luoghi si sono verificati eventi importanti.
Trostburg bei Waidbruck
©Foto A. Prock |
|
Fortezze sono costruzioni tipicamente medievali, in cui l’aspetto della sicurezza e della difesa sono in primo piano. Sorgono principalmente su degli spuntoni e delle colline e sono protette almeno su tre lati da terreno scosceso. Su un lato si trova l’accesso fortificato. In questi casi si parla di fortezze alte. Come esempi citiamo Castel Appiano e Castel Tirolo, la fortezza di Pergine in Trentino e Kronburg a Zams nel Tirolo del Nord.
Le fortezze sul fondovalle sono assai rare in Tirolo.
Le parti costruttive di una fortezza, ricorrenti in molte fortezze sono le seguenti:
corte e fortezza principale dotata di mura fortificate con torri, torrette dei portoni e ponti levatoi, diversi cortili, roccaforte come torre più alta e più fortificata, l'edificio residenziale, la caminata come stanze per la famiglia, cucina e cappella.
|
I principi fecero erigere questo tipo di costruzioni a protezione del loro paese. Tuttavia numerose fortezze risalgono ai ministeriali (nobili di basso rango al servizio dei principi). Essi ricevevano del terreno dal principe e lo facevano coltivare e difendere dai contadini. Diverse fortezze nacquero in seguito a litigi tra ministeriali o tra questi e i principi. Purtroppo di numerose fortezze sono rimaste solo delle rovine.
|
|
|
Burg Hocheppan - eine Ruine
©Foto A. Prock
|
|
|
Nel corso della storia, le fortezze svolgevano diversi compiti. Erano in grado di sorvegliare importanti vie di transito, basti pensare per esempio alla Val d'Adige, alla Val d'Isarco e all’Inntal. Restringimenti, fenditure delle valli, fiumi ecc. venivano controllati molto bene. Burg Klamm sul Miemiger Plateau nel Tirolo del Nord proteggeva un’importante via di transito dall’Inntal in direzione del Fernpass, mentre oggi si trova lontano dalla strada provinciale.
Soldati armati assicuravano la tranquillità e l’ordine tra la popolazione e riscuotevano tasse e tributi. Il popolo semplice, che nella maggior parte era composto da contadini, doveva lavorare duramente per il signore del castello. Ogni volta che il signore della fortezza lo richiedeva, i contadini dovevano lasciare i loro masi e campi e prestare dei servizi al loro signore, come per esempio costruire strade, ponti, case ed effettuare migliorie alle fortificazioni oppure fungere da soldati.
Nelle fortezze veniva custodito il denaro ed era qui che il principe poteva soggiornare. Le fortezze servivano come base per battute di caccia, come per esempio sotto il regno dell’Imperatore Massimiliano I, ma erano anche simbolo di proprietà, ricchezza e potere.
La vita quotidiana in una fortezza era solitamente tutt’altro che piacevole.
Tra le singole fortezze esisteva un elucubrato sistema di messaggi, i cosiddetti fuochi di montagna.
|