blikk

Mein Buch

forum galerie sitemap
punkt infothek
blikk leselab

Un ricordo dínfanzia di Leonardo da Vinci

an den anfang zurueck weiter ans ende eine ebene nach oben
 
Un ricordo dínfanzia di Leonardo da Vinci
Un ricordo dínfanzia di Leonardo da Vinci
Sigmund Freud


Verlag: Skira
Losanna 1910

 
Autor: Sigmund Freud
Kategorie: Sachbuch

In questo saggio vediamo Freud dedicarsi a un personaggio tanto grandioso come Leonardo da Vinci, del quale ci da un immagine diversa da quella che comunemente abbiamo. Leonardo da Vinci viene infatti presentato essenzialmente come un uomo comune e la sua personalita´viene analizzato dal punto psicoanalitico,facendo in particolare riferimento alla sua soria familiare e alla sua l´infanzia. Il punto dal quale poi Freud partira´ per avviare la sua ricerca e´ un ricordo che Leonardo da Vinci lascia per iscritto nei suoi taccuini e che riguarda essenzialmente un momento della sua infanzia in cui un nibbio si avvicino´ alla sua culla e "molte volte mi percotessi con tal coda dentro le labbra". Secondo Freud infatti il ricordo di Leonardo nasconde dei contenuti reali:la sostituzione della madre con l'avvoltotio indica infatti che Leonardo da bambino si trovo` da solo con la madre e sente la mancanza del padre. E proprio questo fatto si dimostrera´ per Freud essere decisivo nella vita futura di Leonardo da Vinci.

 

 

Leseprobe

“Un nibbio venissi a me e mi aprissi la bocca colla sua coda e molte volte mi percotessi con tal codadentro alle labbra”.

Diskussionsbeitrag

Es gibt noch keine Diskussion zu diesem Vorschlag. Das kannst du leicht ändern! Hier kannst du deine Beiträge, Fragen oder Einwände anbringen ...        
  beitrag   frage   einwand   humor
an den seitenanfang
  seitenbereich schließen
punkt

Vorschlag von:
paparella lisa

paparella lisa (29),
studentessa aus Bolzano

Anmeldung

Diskussion

Noch keine Diskussion.