blikk

Il mio libro

forum galleria mappa del sito
punkt zona info
blikk leselab

La camera azzurra

all'inizio indietro avanti alla fine home
 
La camera azzurra
La camera azzurra
Georges Simenon


Casa editrice: GLI ADELPHI
Milano 2003

 
Autore: Georges Simenon
Categoria: tensione & giallo

La vicenda si svolge a Saint-Justin-du-Loup, un paesino della provincia francese, teatro di una vicenda di adulterio e delitti. Tutto comincia nella stanza di un hotel: due amanti si riposano dopo essersi abbandonati alla passione. 

La storia di amore e morte di Antoine e Andrée non viene raccontata linearmente, ma attraverso la sovrapposizione di piani temporali. C'è il momento in cui il fatto si svolge e poi c'è quello dei successivi interrogatori subiti dai protagonisti, costretti a chiarire tutti i particolari della propria esistenza. 
All hic et nunc della passione nella camera azzurra si intreccia il tempo della ricostruzione dei fatti, dell'orribile consapevolezza della colpa. Tutti i fatti, dal più remoto al più vicino, sono inglobati in un passato che li contiene e li mette progressivamente in prospettiva.
A fare da intermezzo, scene di vita passata che raccontano l'infanzia e la giovinezza dei due amanti. 
Simenon costruisce un intreccio perfetto, che mantiene la tensione ai massimi livelli svelando solo alla fine le reali conseguenze delle azioni commesse. 
I diversi tasselli del giallo vengono raccontati dal narratore e contemporaneamente ricostruiti mediante la dinamica dell'interrogatorio. Mentre si cerca di arrivare alla verità, il protagonista mente e nasconde molte verità anche a se stesso. 

Si chiude l'ultima pagina con un solo grande interrogativo: cosa sareste disposti a perdere per vivere fino in fondo una passione?

 
Contributo:

Lo stile conciso, asciutto ed elegante sfocia nell'epilogo spiazzante di un amore morboso. Avvincente e piacevole.

Estratto

La camera era azzurra, di un azzurro - aveva notato un giorno - simile a quello della lascivia. Un azzurro che lo riportava all'infanzia, ai sacchetti di tela grezza pieni di polvere colorata che sua madre diluiva nella tinozza del bucato, prima di risciacquare la biancheria e stenderla sull'erba scintillante del prato.

Contributo

La proposta non é stata ancora discussa. Puoi rimediare facilmente esponendo quì le tue idee, domande od obiezioni ...        
  contributo   domanda   obiezione   umore
an den seitenanfang
  chiudere
punkt

Proposta di:
Finadri, Lara

Finadri, Lara

Login

Discussione

Nessuna discussione.