Usanze del carnevale
Il corteo viene aperto da suonatori di trombe e frustatori, seguiti dai “Wegmacher”, che puliscono la strada, e da contadini con rastrelli, falci, aratri e un carro con sementi. Infine segue la figura principale, “Egetmannhansl”, un personaggio vestito con giacca e cilindro neri e guanti bianchi, seduto su una carrozza trainata da cavalli. La sposa siede di fianco al cocchiere sulla serpa.
Schemenlauf di Imst
Il periodo del carnevale ha da sempre una grande importanza nell’anno contadino.
I contadini osservano la natura con molta attenzione: posizione del sole, fasi lunari e segni zodiacali. Ad essi si attribuisce infatti il potere di influenzare la crescita, l’aratura e la semina dei cereali.
Uomo e natura si risvegliano a febbraio e i contadini festeggiano questo risveglio a carnevale. Il sole è sempre più alto e i giorni si allungano, i demoni dell'inverno sono stati scacciati: la luce e il sole sono rappresentati in modo scenico da diverse persone o animali.
Nel periodo barocco, le usanze con il loro sfondo mitologico ricevettero un'impronta ecclesiastica e i giochi vennero ravvivati con figure sfarzosamente adornate.
L’usanza del carnevale ha radici profonde soprattutto nelle aree di insediamento alemanne, dove viene seguita ancora oggi: nell’Oberinntal (Imst, Nassereith, Telfs), nell’Oberer Gericht, a Reutte e nella Val Venosta.
Anche nella zona attorno ad Innsbruck, l’usanza del carnevale è ancora viva: a Thaur e ad Axams.
In Alto Adige, a Termeno, si festeggia ancora il corteo dell'Egetmann.
|