Memorare - fabulare
Memorare e fabulare sono termini tecnici della ricerca narrativa, utilizzati al posto delle definizioni meno esatte "saga" e "fiaba", tipiche del linguaggio comune.
Le due tipologie di racconti orali, insieme ad altre affini, quali "leggenda", "parabola", "storiella" o "favola", fanno parte delle cosiddette "forme semplici", ovvero non presentano quel principio di costruzione complesso, assai stratificato e artisticamente raffinato che caratterizza i testi letterari. Le "forme semplici" sono costituite da brevi elementi e solitamente ruotano intorno a un unico soggetto, ciononostante possono risultare di ampio respiro, quando vengono scritte da un abile narratore. Tutte le "forme semplici" sono costituite esclusivamente da connessioni strutturali, non da testi ben formulati: sono sempre l'opera di un collezionista e di un ricercatore. Una comunità di narrativa vitale unisce con noncuranza le varie forme e in modo disordinato: dato che i contenuti tramandati sono noti a tutti, si tratta fondamentalmente di trarre piacere dalla narrazione delle storie.
Le due forme più importanti, la fiaba e la saga, fondamentalmente "raccontano" la stessa cosa: in entrambe le varianti si verificano praticamente tutte le catastrofi che lo spirito inventivo umano può immaginare. Viene soprattutto celebrata l'esperienza primordiale, che noi umani abbiamo dovuto scontare per aver assaggiato il frutto proibito dell'albero della conoscenza: la consapevolezza della propria morte. La saga presenta questo materiale sotto forma di un resoconto credibile, come un ricordo vissuto (e dichiarato vero): da qui il termine "memorare". Invece, la fiaba inventa instancabilmente combinazioni nuove, per far concludere sempre bene una storia sfortunata: da qui il termine "fabulare".
L'inventario attualmente più completo sull'argomento è la Enzyklopädie des Märchens. Handwörterbuch zur historischen und vergleichenden Erzählforschung, edito da Kurt Ranke et al., De Gruyter, Berlin-New York, 1975 segg. (finora sono stati pubblicati 13 volumi).
Ulrike Kindl
|