blikk Videochat

Blog - GS Brixen Goller

zona info galleria sitemap
punkt forum
blikk reform blog

A scuola di democrazia: il consiglio di classe (1/4)

torna all’inizio zurueck successivo vai alla fine un livello di sopra
 

rossi elena

rossi elena

Lunedì, 7 Ottobre 2019

Zuletzt geändert:
Giovedì, 31 Ottobre 2019

 

John Dewey nel suo lavoro Democracy and Education del  1916 suggerisce che  la scuola debba    essere considerata «laboratorio della democrazia».

 Nelle classi ad indirizzo Reform, proprio al fine di “educare alla democrazia” gli insegnanti convocano il  Consiglio di Classe.

Il consiglio di classe è istituito a cadenza regolare, generalmente ogni settimana.

consiglio classe1

I bambini durante la settimana prenotano il loro intervento nel consiglio di classe segnando il loro nome sulla tabella affissa in modo visibile in classe. 

Possono intervenire nel consiglio i bambini che hanno prenotato il loro intervento  segnando il loro nome sulla tabella apposita.

Segnando il loro nome i bambini  decidono se esprimere necessità di intervenire per criticare qualche gesto o momento che hanno subito o che hanno desiderio di porre al centro della discussione, di  lodare un  compagno  per un bel gesto ricevuto o osservato, di domandare o chiedere informazioni o delucidazioni su quanto non si è capito o necessità  di essere discusso, o di informare invece il gruppo classe su una novità di cui si vuole fare partecipe la classe.

Durante il consiglio di classe possono essere trattati solo i punti o gli argomenti proposti dai bambini che si sono prenotati.

Gli argomenti sollevati sollecitano una discussione nel gruppo che, qualora sia necessario, è chiamato a votare l’accordo su una specifica questione. L’insegnante al pari dei propri alunni  può esprimere con il proprio voto, che vale quanto quelli dei bambini, la sua posizione. 

consiglio classe 2


 

Commenti questo posting

Il suo commento

Captcha
an den seitenanfang
  seitenbereich schließen
punkt

Login