Corbetta Cristina
Sonntag, 29. November 2020
Zuletzt geändert: Freitag, 18. Dezember 2020
|
|
Un'attività piacevole e coinvolgente per il ripasso e il fissaggio anche delle regole grammaticali e del lessico, in classe o durante una videoconferenza, è quella che puoi creare con Kahoot!.
L'attività richiede l'uso di un dispositivo mobile (smartphone, tablet o pc).

Molto semplice da utilizzare, Kahoot! ti permette, nella sua versione gratuita, di creare quiz a scelta multipla o con vero/falso su qualsiasi argomento, e di far partecipare la tua classe con uno smartphone, un tablet o un pc, senza bisogno di loggarsi con un account. Puoi organizzare delle squadre e creare sfide avvincenti.
Come si fa?
-
Loggati alla piattaforma con il tuo indirizzo di MS-Teams o Google G-Suite, oppure usa il tuo indirizzo di posta elettronica privato,
-
crea un quiz con le domande che vuoi (oppure scegline uno già fatto e modficalo come vuoi),

-
imposta le risposte corrette e il tempo per rispondere ad ogni domanda,
-
rendilo più avvincente con un video o le numerose immagini della galleria,
-
una volta terminato, provalo per essere certo che sia tutto corretto.
-
Infine invita i tuoi studenti tramite il codice che verrà generato automaticamente e che sarà visibile sullo schermo del tuo pc.
-
Se sei in classe, usa la LIM o il grande schermo per rendere la piattaforma di gioco visibile agli alunni.
-
Se sei in videoconferenza, condividi il tuo schermo in modo che le domande, i punteggi e il podio finale siano visibili a tutti.
Rendi il tuo Kahoot! inclusivo.
Qui trovi qualche consiglio.
- Leggi ad alta voce domande e risposte durante il gioco, in questo modo permetti anche a chi ha più difficiltà a leggere, di poter rispondere
- Se nella tua classe ci sono alunni con bisogni educativi speciali allunga i tempi di risposta in modo che tutti possano rispondere prima che il tempo scada.
- Abbassa la tipica musica del Kahoot! per permettere anche a chi fa fatica a concentrarsi di trovare la risposta corretta.
- Se hai alunni daltonici, spiegagli che possono scegliere la risposta esatta in base alla forma geometrica collegata ad ogni risposta.
Durante il gioco cogli l'occasione per dare delle brevi spiegazioni relative all'argomento della domanda, soprattutto se stai testando argomenti appena trattati.

Cosa devono fare i partecipanti?

-
Si collegano alla pagina web Play Kahoot.it! con il loro dispositivo,
-
inseriscono il codice che leggono sul tuo schermo, il loro nome o un nickname,
-
e sono pronti per partecipare.
Al termine del gioco, puoi controllare con i tuoi alunni le risposte sbagliate, consultare il report e valutare i risultati dei singoli alunni.
NON DIMENTIARE DI PREMIARE IL PODIO!

Puoi intervenire con esercizi o spiegazioni di rinforzo oppure, selezionando la modalità Challange, può inviare nuovamente il quiz, anche direttamente alla piattaforma MS-Teams o Google G-Suite come compito per farglielo ripetere da soli e valutare i progressi.
Se non usi una piattaforma, puoi condividere il tuo Kahoot! utilizzando il link o inviandolo per e-mail.
Buon divertimento!
|
Kategorien:
AktuellesIdeen für den UnterrichtSpracheToolsAnleitungen